Marco un mio amico musicista, ha un semplice sito internet realizzato dalla nostra agenzia web, su cui, tra le altre informazioni, ha voluto inserire i propri brani in formato mp3, le date dei concerti, delle galleria fotografica e ovviamente video. Trattandosi di un progetto semplice e ad aggiornamento frequente, abbiamo scelto di realizzare il sito […]
5 consigli per migliorare l’impatto grafico dei contenuti delle tue pagine web
L’impaginazione e il layout visuale dei testi della tua pagina sono molto importanti. Una buona impaginazione e un formattazione curata aumentano la soddisfazione dell’utente e di conseguenza l’appeal dei testi dei tuoi contenuti e rendono il sito internet maggiormente funzionale agli obiettivi prefissati. Il formato con cui presenti le pagine web o gli articoli del tuo […]
Lettura consigliata: WordPress la guida completa di Bonaventura di Bello
WordPress la guida completa di Bonaventura di Bello. Creare blog e siti professionali. Collana Web Pro, Hoepli edizioni, 29,90 euro. Un gran bel libro su WordPress, ottimo a livello didattico infatti lo uso molto spesso a supporto dei corsi che tengo come docente su WordPress o in corsi dedicati al web marketing e alla SEO […]
Lettura consigliata: Web usability 2.0. L’usabilità che conta.
Web usability 2.0. L’usabilità che conta di Jacob Nielsen, Hoa Loranger. Apogeo edizioni. (2 volumi) Web usability 2.0 è un “must” che ogni professionista che lavora su (o con) internet dovrebbe leggere. Nonostante sia un testo datato è infatti a mi giudizio un libro fondamentale da leggere per capire cosa si intende per usabilità dei siti […]
I principi basilari del responsive web design: viewport, media queries, immagini e tipografia “elastiche”
Personalmente, non sono daccordo con l’approccio MOBILE FIRST (ovvero una progettazione web che parta dalla visualizzazione del sito web sui dispositivi mobili), penso che il sito internet debba essere progettato sempre a partire dai suoi contenuti (content is the king!) e sulla base dei contenuti, debbano essere compiute le scelte di progettazione e di web design, […]
Usabilità dei siti web e approcci alla verifica dell’usabilità di un sito internet
Jakob Nielsen, uno dei massimi esperti di usabilità delle interfacce web definisce l’usabilità come “la praticità della semplicità” (Jakob Nielsen) Cosa si intende per usabilità dei siti web? Una rete internet vista dalla prospettiva dell’utente, del navigatore che ogni giorno accede ad un sito web alla ricerca di informazioni oppure con la volontà (magari tramite un […]
10 consigli per la sicurezza di un sito web realizzato con WordPress
Personalmente penso che la soluzione tecnica debba sempre essere preceduta da una attenta analisi degli obiettivi e delle risorse a disposizione, ne ho parlato in un post precedente (CMS WordPress o sito realizzato ad-hoc?). In questo post ti parlo di come mettere in sicurezza il CMS WordPress. Come mettere in sicurezza un sito internet realizzato […]
SEO e content marketing: come ottimizzare i contenuti per i motori di ricerca. Analisi di un post in ottica SEO. Case study.
I buoni contenuti sono fondamentali per la SEO (posizionamento sui motori di ricerca) Affermazione verissima ma anche banale per un progettista web e consulente SEO, un pò come dire che sotto l’acqua ci si bagna, un dato acquisito e certo, ma sicuramente vero! I contenuti di qualità sono fondamentali per una “buona SEO e quindi […]
Facebook ADS: eliminata la regola del 20% del testo sulle immagini delle inserzioni
Facebook si appresta a rimuovere una delle regole più “controverse” nel mondo della pubblicità sul social network più popolare per noi web marketer italiani 😉 La regola che prevedeva che in una immagine utilizzata per una pubblicità su Facebook, per esempio un post sponsorizzato, o una creatività utilizzata per una campagna volta ad ottenere più like […]
WordPress vs. CMS custom
Una delle tematiche che mi sta capitando più volte di affrontare, sia nei corsi, sia con alcuni clienti, riguarda quando sia meglio utilizzare WordPress (strumento meraviglioso, tra l’altro è il CMS con cui è fatto questo blog) oppure quando sia meglio non utilizzare un CMS open source (Joomla, Drupal, WordPress) ma convenga invece affidarsi a […]
Lettura consigliata: Giuseppe Morici, Fare marketing rimanendo brave persone
Giuseppe Morici, Fare marketing rimanendo brave persone, Universale economica Feltrinelli. Prezzo di copertina 9 euro. “Perchè convincere a comprare cose di cui non si ha bisogno, in un mondo che non ha più le risorse per produrle?” G. Morici (Presidente regione Europa nel gruppo Barilla). Una gran bella lettura, libri agevole (meno di 200 pagine) […]
Quanto farsi pagare nelle professioni del “web”
Che tu sia un redattore, un consulente web, un web designer, un consulente SEO o un social media manager il tema del “quanto farsi pagare” è sempre cruciale. Ho letto tantissimi post sull’argomento e non pretendo di aggiungere quali novità eclatanti 🙂 voglio solo dire la mia. Quanto farsi pagare nel meraviglioso mondo del digitale? […]
Social media strategy e “customer journey”
La social media strategy è una parte della “più generale” strategia digitale di una azienda (o ente pubblico o professionista). Argomento complesso, e lungo, difficile da riassumere in un post, il mio intento è quindi semplicemente di fare una piccola riflessione intorno al concetto di “social media strategy” Partiamo da questo assunto: “I mercati sono […]